
Un appartamento della fine degli anni ‘70 è quello scelto da Riccardo e Luciana come prima casa da sposati. Con la consulenza dell’architetto Eleonora Ricci di Città di Castello, hanno demolito l’abbondante quantità di divisori interni, levigato e trattato il parquet originale, ristrutturando l’appartamento secondo le tendenze contemporanee, le loro esigenze e gusti di coppia giovane.
di: Lucia Fiorucci – arredi: Meozzi mobili
La zona giorno è diventata un open space ampio e funzionale, dove il colore blu fa da legante. La cucina ha grandi piani di lavoro con dispense capienti. C’è anche un accenno di domotica col secondo forno: la sua tecnologia strepitosa permette di cucinare quattro pietanze contemporaneamente, e può essere gestito tramite smartphone.
E non è un caso che Luciana sia una grande appassionata di cucina! L’effetto grafico della parete dietro ai fuochi è dato dalla kerlite, materiale innovativo, tecnologico e performante.
Il tocco di classe è la cappa in vetro. Anche l’illuminazione, studiata nei particolari, è protagonista. L’essenza pulita e minimal della cucina è enfatizzata dalle lampade E27 di MUUTO che stanno diventando un vero must have, come del resto i particolari sgabelli KRISTALIA.
E così, anche il divano DÉSIRÉE è pulito, comodo e minimale con testiera modulabile. In camera ritroviamo il blu, enfatizzato dall’effetto molto particolare della parete della testata del letto. Il letto e l’armadio hanno un sistema di led touch, e linee pulite. Contrariamente a quanto possiamo immaginarci il bagno è rosa, con un’ampia doccia in cristallo e mosaico alle pareti.
L’OCCHIO DEL CURIOSO
Il gusto per il design contemporaneo è accompagnato dall’uso del colore blu. Il soffitto dipinto di blu dell’ingresso, insieme ai punti luce led, ci lascia un piacevole senso di attesa e curiosità. Nella zona giorno lo stesso blu è ripreso per alcune pannellature della cucina, per i dettagli delle tende e alcuni complementi d’arredo. E infine in camera da letto, il blu è il protagonista indiscusso.