
12 Ottobre 2020
0
PerSo 2020, il premio più importante va alla pellicola francese “Si c’était de l’amour” di Patric Chiha
Parla francese il PerSo – Perugia Social Film Festival 2020. Il premio più importante...

11 Ottobre 2020
Franco Arminio “La poesia è un germoglio che combatte gli spaventi quotidiani”, parliamo di futuro con il poeta paesologo
Intervista al poeta-paesologo Franco Arminio che ha portato ad Assisi il suo spettacolo “La...

11 Ottobre 2020
Il talento stupefacente di Simone Bianchi, il supereroe dei disegnatori Marvel Italia
Simone Bianchi a Città di Castello: una full immersion sulle opere del disegnatore che...

9 Ottobre 2020
Un mondo nuovo ci aspetta a “Todimmagina”, il festival di fotografia dal 16 al 25 ottobre
IL FESTIVAL E’ STATO SPOSTATO A MAGGIO 2021 qui il comunicato degli organizzatori /...

1 Ottobre 2020
Le lightbox di Brian Eno e i capolavori della GNU
Dal 4 settembre le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia (GNU) accolgono le...

21 Settembre 2020
Il rilancio dell’enoturismo parte da Montefalco: il grande successo di “Abbinamenti”
Tante iniziative tutte sold out, grande partecipazione di pubblico, riscontro positivo per la formula proposta: nel...

10 Settembre 2020
Il PerSo si fa. Perugia avrà il suo Social Film Festival: le date
Il PerSo – Perugia Social Film Festival ci sarà per il sesto anno consecutivo....

8 Settembre 2020
“Abbinamenti Montefalco”, dal 18 al 20 settembre l’evento per appassionati di vini e famiglie. The Mag media partner!
I grandi vini di Montefalco e Spoleto coniugati alla gastronomia, alla musica e all’arte. Dal 18 al...

3 Settembre 2020
Scivolare con scarpe in buccia di banana
Badly Drawn Boy nome d’arte di Damon Michael Gough è tornato dopo dieci anni...

31 Agosto 2020
Itinerari meravigliosi e dove trovarli: ecco I Sentieri nella Fascia Olivata
Oltre 90 km di percorsi collinari da Assisi a Spoleto, luoghi magici e panorami...

31 Agosto 2020
Uno studio, due designer: ecco Formafantasma
Da qualche mese sto seguendo, con molto interesse, lo sviluppo del progetto Formafantasma che...

27 Agosto 2020
Staccare la spina in una bolla immersa nel verde
Alla scoperta di “The Bubble Retreat”: il primo progetto di glamping realizzato a Monteleone...

26 Agosto 2020
Quando si chiude una porta, si apre un portone – EMANUELA SPLENDORINI – La borsa delle donne
Questo detto lo consociamo tutti ma in questo articolo e in questo tempo, vorrei...

24 Agosto 2020
IL 53° FESTIVAL DELLE NAZIONI CELEBRA LA GRANDE MUSICA RUSSA
La musica post-romantica di Rachmaninov, il simbolismo di Skrjabin e Medtner, il modernismo di...

22 Agosto 2020
Baravai, all’Anfiteatro romano di Terni concerti e spettacoli. Tanti nomi, da Motta a Elio Germano: il programma
Una sorta di “comfort zone”, un esperimento sul futuro culturale e d’intrattenimento per la...

21 Agosto 2020
Niccolò Fabi – Metto a nudo le mie debolezze, questo per me è fare musica
Il concerto di Niccolò Fabi a Castiglione del Lago, un concerto per raccontare chi...

21 Agosto 2020
TIFERNO COMICS SI FARÀ! IN MOSTRA 200 OPERE DEL “SUPEREROE” SIMONE BIANCHI
Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid-19, gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello,...

21 Agosto 2020
Cortona On The Move ai tempi del COVID-19, La guida completa alle mostre e il Visual Project
Il festival internazionale Cortona On The Move è stato il primo festival italiano a ripartire...

20 Agosto 2020
La lunga strada per diventare (forse) adulti nelle “Vie di Fuga”, il nuovo libro di Lucrezia Sarnari
Quali sono le vie di fuga dal quotidiano o dal vostro “pantano” personale? Cosa...

20 Agosto 2020
“Appena dietro il respiro”, un racconto collettivo contro la solitudine del lockdown e un sostegno all’OMS
La creatività come momento di condivisione, come spazio per combattere la solitudine in cui...

19 Agosto 2020
Metti un giorno un architetto “anomalo” e un loft a Petrignano: il nuovo studio “D+A”
Intervista a Paolo Pampanoni, mente e cuore di un progetto innovativo tra architettura, design...

18 Agosto 2020
C’era una volta un castello moresco, benvenuti a Rocchetta Mattei
Fondete insieme architettura medievale mitteleuropea, cupole moresche, figure mitologiche con un tocco di liberty...

13 Agosto 2020
Un artista chiamato Banksy a Ferrara. Quando semplice non è elementare
Da sempre a parlare per lui sono le sue stesse opere. Che siano disegni,...

12 Agosto 2020
Daniele Mattioli, La Cina sarà pure vicina, ma ne sappiamo (ancora) così poco
Il fotografo internazionale Daniele Mattioli si racconta e ci racconta il grande Paese orientale...

11 Agosto 2020
Piccoli pensieri per orientarsi con le stelle
“Molti soffrono di speranza. Tra di noi la speranza è comune quasi quanto la...