
16/03/2022
0
“Se niente importa, non c’è niente da salvare”
Lo scrive Jonathan Safran Foer in un libro in cui affronta il tema del...

17/12/2021
Abbiamo bisogno di visionari
“Il seme sopravvive, non il fiore.” di Andrea Luccioli Con queste parole si chiude...

25/09/2021
Un autunno per mettere a dimora il futuro
La fine di questa estate ha portato con sé un dono prezioso. È arrivato...

18/07/2021
La vita è quella cosa che accade quando non siamo sui social
La prima volta che la parola JOMO ha fatto la sua apparizione correva l’anno...

13/05/2021
Le fioriture dorate (Buon compleanno The Mag)
Nei momenti di crisi, la filosofia diventa urgenza. E il fine della filosofia, ricordiamolo,...

09/03/2021
QUELLO CHE INFERNO NON È
“Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e...

16/12/2020
IMMAGINARE NON COSTA NULLA [E CI SALVA LA VITA]
In queste settimane di “lockdown-bis” c’è stata una domanda che ha girato nella mia...

09/10/2020
Le foglie sono amiche del vento, come i pensieri
Fa un po’ strano parlare di germogli con l’autunno appena entrato, il sole che...

11/08/2020
Piccoli pensieri per orientarsi con le stelle
“Molti soffrono di speranza. Tra di noi la speranza è comune quasi quanto la...

03/05/2020
A tirar sassi negli stagni (prima di diventare ciechi del tutto)
“Perché siamo diventati ciechi, Non lo so, forse un giorno si arriverà a conoscerne...

14/02/2020
Praticate atti di gentilezza sconsiderata
Lo scrittore americano Kurt Vonnegut, al termine di quel libricino delizioso che sui social...

13/12/2019
Bilanci e buoni propositi da disattendere con eleganza
“Le rondini non tornano quest’anno al posto di sempre?” La poesia è di Abbas...

09/10/2019
Il rosa è il mio colore preferito
C’è una frase di Wallace Stevens che mi frulla in testa in questi giorni....

08/08/2019
Chiara Ferragni assessore al turismo dell’Umbria, subito.
In questi giorni di gran caldo e colpi di sole, la coppia molto social...

21/06/2019
Si stava meglio quando si stava meglio
A forza di dire che “non esistono più le mezze stagioni”, alla fine le...

09/04/2019
La luce in fondo al tunnel
Dove vai? Se lo chiede, con le sue foto, il giovane Matteo Bianchi. Il...

07/02/2019
La verità, vi prego, sulla E45. E sulla nostra sicurezza
The Mag è una rivista che non fa cronaca, se non in minima parte....

10/12/2018
Contro il logorio del Natale moderno
Carissimo Babbo Natale! Come va? Maluccio, lo so. E ti capisco. di Andrea Luccioli...

15/10/2018
Scusa, cosa fai a Capodanno?
L’estate sta finendo e un anno se ne va. Eh no, cari i miei...

12/08/2018
The summer is magic
È l’estate bellezza. E con l’estate in copertina ci va la bellezza. Oddio, non...

01/06/2018
Piacere mio!
Il primo editoriale lo vedo un po’ così. Stanza semi buia. Tantissime sedie intorno...

01/06/2018
Tutto Torna
Quando sono arrivata nel giugno 2013, The Mag era appena nato. Non sapevo bene...

05/04/2018
Ispirazioni underground
Burridocumenta è una parola nuova che aggiunge un tassello multimediale alla già ampia e...

06/03/2018
Nuovi sguardi
Ci sono talmente tante cose di cui vorrei parlare qui per introdurre questo numero...

22/12/2017
BACK TO 80’S
Quando arriva il numero di dicembre/gennaio sento sempre forte il richiamo a tracciare un...