
11/04/2022
0
L’uomo che pianta gli alberi
“Vorrei vivere 150 anni, ma non per egoismo, ma per piantare altri alberi.” Augusto...

11/04/2022
Cinque scrittrici, mille storie
La sera del 27.12.1908 un bambino va a dormire a Reggio Calabria, una ragazza...

11/04/2022
Un sogno che diventa realtà
Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ha visto la luce dopo gli anni...

11/04/2022
Chi è Gian Maria Tosatti?
Il 23 aprile prossimo inaugurerà a Venezia la cinquantanovesima Biennale Internazionale d’Arte, a rappresentare...

11/04/2022
Il valore (evanescente) delle cose
Ogni scoperta, ogni considerazione, ogni intuizione avviene quasi sempre per caso, quando meno te...

11/04/2022
Il Signor Kurtz è vino, bevetene!
Ho bazzicato Marco Durante in giro per fiere, senza conoscerlo, ma ci ritrovavamo spesso...

18/03/2022
Scoprire la filosofia con i Baustelle in cuffia
Si intitola “L’amore, la violenza e la filosofia”, è il libro di Alessandro Battistelli,...

11/01/2022
La vita accade, investiamo sul futuro
La maggior parte di noi donne, ha uno strano rapporto con il tempo, un...

07/01/2022
“Hey What” i Low chiudono il cerchio
A 27 anni dall’inizio della loro carriera i Low riescono ancora a proporci innovazioni...

02/01/2022
Orientarsi con le stelle nel 2022: The Mag incontra Oroscopo Letterario
Cinema, musica, romanzi. E stelle. A match made in Heaven. Dal 2020, in piena...

28/12/2021
Giorgione: “Vi presento Sua Maestà il Cappone”
È Natale! E a Natale è tutto più buono! Parola del nostro Oste Giorgione...

21/12/2021
Metti sotto l’albero un libro per te
Ogni anno ricevi un sacco di regali inutili? Metti un libro per te sotto...

21/12/2021
A Narni il Teatro Manini splende di nuovo!
Splende di nuovo il Teatro Manini di Narni! Grazie alle capacità e volontà di Davide...

14/12/2021
Il Don Chisciotte dell’isola del Giglio
In un’estate di qualche anno fa, con Francesco Mariani (cantina Raìna) mi imbarco a...

13/12/2021
Klimt il visionario, a Roma una mostra imperdibile con i suoi capolavori
L’esposizione rimarrà aperta fino al 27 marzo 2022 presso Palazzo Braschi. Tanti i pezzi...

19/11/2021
Un autoritratto di Frida Kahlo battuto a una cifra record a New York
Un autoritratto di Frida Kahlo è stato battuto all’asta per quasi 35 milioni di...

15/11/2021
Baggio è il nostro Ulisse, l’epopea di un uomo-mito allo Spazio Zut! per Umbria Factory
Se esistesse (e secondo molti in effetti esiste) un Olimpo dove risiedono gli Dei...

13/11/2021
Tra sperimentazioni e performance, la mostra di Shozo Shimamoto al CIAC di Foligno
– Un colore senza materia non esiste. Se in procinto di creare non si...

06/11/2021
La rivoluzione della street art risveglia le città, a Terni inaugurato il murale di STO
Il risveglio e il rilancio delle città congelate dalla pandemia di Covid passa (anche)...

21/10/2021
GemellArte 2021, Aris e Sto vincono la call dedicata all’arte urbana
Rivoluzione ecologica, potere femminile e sublimazione dello spazio pubblico “compresso” dai lockdown per il...

20/10/2021
Banksy record, l’opera che si distrugge venduta a 25 milioni di dollari da Sotheby’s
Nuovo record mondiale per lo street artist Banksy: il quadro che si autodistrugge, “Love...

14/10/2021
Il tempo dell’impegno e della fiducia
Le vacanze sono finite e ora è tempo di fare i programmi e fissare gli obbiettivi per la...

14/10/2021
Giampiero, il gigante dei calanchi e il suo vino
Da un paio d’anni, nella cerchia degli amici, è entrato un colosso buono, trasposizione...

11/10/2021
Un’estate, 31 festival: tante sorprese e scoperte
“Se son festival…fioriranno” e son fioriti ben 31 festival ai quali ho partecipato in...

09/10/2021
C’è vita dopo il black metal, la lezione dei Deafheaven
Deafheaven: ‘Infinite Granite’ (Sargent House, 2021). L’intuizione di far flirtare black metal e shoegaze...