
30/03/2020
0
Scuderie del Quirinale, online la visita virtuale della mostra “Raffaello”
Un viaggio bellissimo da fare anche in questi giorni di emergenza. Le Scuderie del...

20/03/2020
Le mascherine come opere d’arte con la mostra #lifeviralart
#lifeviralart è la prima mostra online – virale e virtuale – in cui le mascherine...

12/03/2020
Cosa fare nell’emergenza? Guardarsi tutte le mostre del MoMA!
L’arte ai tempi del Coronavirus può diventare ancora più importante. L’emergenza sanitaria in questi...

05/03/2020
Apre la mostra dedicata al sommo artista del Rinascimento, Raffaello
Apre al pubblico l’attesissima mostra dedicata al sommo artista del Rinascimento, Raffaello. Un percorso...

02/03/2020
E’ morto Ulay, l’uomo che ha fatto piangere Marina Abramovic
Frank Uwe Laysiepen, in arte Ulay è morto a 76 a Lubiana, la città...

19/02/2020
Alla scoperta del Museo del diario. La Storia che non ti aspetti
Immaginate persone che hanno scritto un loro diario o hanno ritrovato scritture private di...

14/02/2020
E’ tornato Banksy, nuovo pezzo per San Valentino: amore o protesta?
E’ tornato Banksy. Questa volta per San Valentino. Il misterioso (forse) artista di strada...

25/12/2019
New York, A SPASSO NEL NUOVO MoMA
Venne fondato 90 anni fa da tre donne il MoMA, il Museum of Modern...

04/12/2019
L’eterna contemporaneità
Cosa è contemporaneo? Secondo il dizionario che mi hanno regalato per la mia prima...

28/10/2019
La “Wunderkammer” di Wes Anderson e Juman Malouf: tesori eccentrici e mirabilia
La maxi esposizione curata dal registra e dalla designer sarà in mostra alla Fondazione...

19/10/2019
30 anni da Tienanmen
In questo periodo di proteste che sconvolgono la serafica tranquillità cinese, le poche immagini...

16/10/2019
Codex Seraphinianus – il Favoloso mondo di Luigi Serafini
Faccia a faccia con uno dei più bizzarri artisti italiani che nel 1981 scrisse...

16/10/2019
Dino Battaglia, Un atto d’amore a mano libera
Pietro Alligo, curatore della mostra Dino Battaglia “La perfezione del grigio tra sacro e...

08/10/2019
Vento, aria e situazionismo: la mostra en plen air de La Défense
The Mag è andato a dare uno sguardo nel quartiere finanziario parigino dove è...

25/08/2019
La figlia spirituale di John Chamberlain
Nel numero precedente ci siamo concentrati su uno dei padiglioni dei Giardini dell’Arsenale, quello...

15/08/2019
Matera è un viaggio necessario Un miracolo di rinascita e bellezza
Siamo stati in visita a Matera, Capitale europea della cultura 2019. I Sassi e la rigenerazione urbana:...

03/07/2019
La Madonna Benois, dalle collezioni dell’Ermitage alla Galleria Nazionale dell’Umbria: le prime immagini dell’opera di Leonardo
Un evento eccezionale alla Galleria Nazionale dell’Umbria. E’ stata presentata in anteprima alla stampa...

24/06/2019
Ezio Bosso “Ho un sogno, dare una casa alla mia orchestra”
Il maestro Ezio Bosso, a Todi per la direzione dello Stabat Mater, ci racconta...

23/06/2019
Field Hospital X
Per chi di voi vorrà avventurarsi alla Biennale di Venezia 2019, che chiuderà i...

20/06/2019
Calvi dell’Umbria: uno scrigno di meraviglia in “Luce”
Calvi dell’Umbria è un borgo di confine, la sua recente riscoperta nasce dall’eccezionale museo...

02/05/2019
Wim Delvoye
Oggi 2 maggio, Giornata Mondiale dei Blogger, ho pensato di parlare di un artista...

02/05/2019
Remo Anzovino a Recanati, «Sono andato oltre la siepe a cercare Leopardi»
A Recanati il concerto evento del maestro Remo Anzovino che ha celebrato i 200...

29/04/2019
Valerio Massimo Manfredi, «I nostri antenati ci parlano, scaviamo per conoscere chi eravamo e chi siamo»
Valerio Massimo Manfredi e la sua “lezione” per il primo anno di apertura di...

17/04/2019
100 anni di Bauhaus, non solo architettura
Il 1 aprile del 1919, a Weimar, Walter Gropius fonda la Staatliches Bauhaus, che...

15/02/2019
Est! Est!! Est!!!
Se parliamo di creatività nell’Est Europa (e non di vino come facilmente si potrebbe...