
16 Novembre 2020
0
Sculture en plein air. Il Parco di Beverly Pepper
Il parco di Beverly Pepper è un tentativo ben riuscito di racconto dell’amore per...

26 Ottobre 2020
A Copenaghen l’utopia si fa architettura, reportage da una città pazzesca
Il sole a Copenaghen fa riflettere le superfici trasparenti e metalliche di quegli edifici...

26 Ottobre 2020
One, here, now. La Casa Dipinta di Todi: itinerari belli
Poco distante da Piazza del Popolo, scendendo per Via di Santa Prassede, all’incrocio con...

26 Ottobre 2020
“Essere o non essere” Spettatori teatrali. Una riflessione necessaria
Nel 1915, Luigi Pirandello debuttò al Teatro Valle in Roma con il suo spettacolo...

26 Ottobre 2020
Gesti magici e inconsueti per darci la scossa!
Settembre per me è sempre stato come l’inizio del nuovo anno, una nuova partenza...

22 Ottobre 2020
“Le tradizioni spesso sono abitudini sbagliate”, parola di Giorgione
Esordisce così Giorgione nella sua fighissima e immancabile salopette di jeans, mentre sistema il...

22 Ottobre 2020
“I sogni son desideri colorati e col naso aguzzo”, alla scoperta del talento di Chiara Galletti
Alla scoperta di Chiara Galletti, illustratrice del collettivo Becoming X che tornata dall’Australia a...

19 Ottobre 2020
“Bella e ferita, la mia terra vuole ripartire”, il fotoreportage da Norcia di Alessandro Fontani
Il reportage fotografico di Alessandro Fontani, spoletino da anni residente in Toscana e fotografo...

15 Ottobre 2020
I Wonder Walls di Millo
Per Francesco Camillo Giorgino, conosciuto dai più come Millo (Mesagne, 1979), un muro è...

15 Ottobre 2020
Gli imperdibili di Venezia 77 – Il nostro reportage dalla Laguna
Come dichiarato da Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, l’edizione...

14 Ottobre 2020
De vinis naturalis e altre quisquilie, parola all’oste!
Mi chiamo Damiano, faccio l’oste e bevo vino naturale. Volevo dire “vendo”. E in...

12 Ottobre 2020
Matteo Pacini, i miei “monsters” sono un prodigio e un inno alla diversità
Intervista a Matteo Pacini, folignate trapiantato a Milano, amante dell’archeologia industriale e curatore di...

11 Ottobre 2020
Franco Arminio “La poesia è un germoglio che combatte gli spaventi quotidiani”, parliamo di futuro con il poeta paesologo
Intervista al poeta-paesologo Franco Arminio che ha portato ad Assisi il suo spettacolo “La...

11 Ottobre 2020
Il talento stupefacente di Simone Bianchi, il supereroe dei disegnatori Marvel Italia
Simone Bianchi a Città di Castello: una full immersion sulle opere del disegnatore che...

9 Ottobre 2020
Le foglie sono amiche del vento, come i pensieri
Fa un po’ strano parlare di germogli con l’autunno appena entrato, il sole che...

1 Ottobre 2020
Le lightbox di Brian Eno e i capolavori della GNU
Dal 4 settembre le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia (GNU) accolgono le...

25 Settembre 2020
Il sold out di “anime” per Vinicio Capossela chiude il Festival delle Nazioni. La fotogallery del concerto
Un sold out di “anime” per il concerto conclusivo al Festival delle Nazioni di...