
Ingredienti:
- 100 g di pasta di farina di Gragnano (conchiglioni)
- 200 g di macinato di carne
- 100 g spinaci
- 80 g scalogno
- 40 g parmigiano delle Pezzate Rosse
- 20 g di pan grattato
- 10 g burro
- 30 g zucchero
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- olio di oliva extra vergine
- pepe
- sale
Procedimento:
Preparate le polpette amalgamando bene in una bastardella il macinato di carne, l’uovo, il pan grattato, sale e pepe quanto basta e metà del parmigiano. Formate delle piccole polpette rollando il composto ottenuto con le mani e friggetele in una padella nell’olio caldo. Scolatele sulla carta assorbente e tenetele in caldo.
Pelate gli scalogni canditi e rosolateli in un padellino dopo aver sciolto il burro e aggiunto lo zucchero. Appena compare il caramello, sfumate con vino bianco e continuate la cottura a fuoco lento fino ad ammorbidirli. Teneteli in caldo.
In un pentolino caldo aggiungere olio, aglio e spinaci. Scottateli velocemente e poneteli su una carta assorbente per assorbire l’acqua. Salate e pepate.
Nel frattempo portate ad ebollizione l’acqua nella quale cuocerete i conchiglioni per 11 minuti. Scolateli, aggiungere gli scalogni, gli spinaci, le polpette, una grattugiata di parmigiano e di pepe. Nappate il tutto con un po’ di olio extravergine di oliva e basilico tagliato a mano e servite in un piatto fondo.