
Fabiola Civicchioni
Come il Coronavirus ha cambiato la tua vita?
«Il Corona virus mi ha fatto incazzare, riflettere e ricordare».
Cosa hai riscoperto durante i giorni del grande isolamento?
«Ho riscoperto la possibilità di passare più tempo col mio ragazzo».
Cosa ti ha insegnato l’emergenza?
«Mi ha insegnato quanto starei male se non potessi lavorare e se perdessi la mia libertà».
cosa ascolto
“Purple Noise” – Boris Breicha.
cosa leggo
“Il gabbiano Johnatan Livingston” – Richard Bach
cosa guardo
“Il velo dipinto” – John Curran
BIO
Fabiola, 42 anni, umbra, artigiana, mi piace disegnare, ballare, cantare. Pregio migliore: risorgo dalle ceneri. Difetto peggiore: pessimismo e fastidio.
Una matita ci salverà
Questo numero speciale di The Mag è nato da un’idea ma soprattutto dalla creatività di 50 illustratori del collettivo Becoming X. Scopriamoli!
Li abbiamo imparati a conoscere numero dopo numero su queste pagine.
Sono gli illustratori, i disegnatori e i fumettisti che insieme formano il collettivo Becoming X, un gruppo di ragazzi che dal 2012 ha deciso di condividere una passione, quella per il disegno.
Tante sensibilità, tanti sguardi e tante “penne” che, ognuna col proprio tratto, creano mondi e suggestioni che abbiamo imparato ad amare anche su The Mag.
In passato li abbiamo anche seguiti nei loro “live drawing”, delle specie di “estemporanee” dove ci si ritrova e si disegna insieme.
Li abbiamo visti all’opera in mille situazioni, dalla Galleria Nazionale dell’Umbria al Lars Rock Fest fino ai locali prima dei concerti o in degli eventi per i più piccini.
Talento, divertimento e tanta creatività: ci siamo innamorati subito del loro lavoro. Anche per questo, insieme al coordinatore e direttore artistico del collettivo, ovvero Daniele Pampanelli, abbiamo ragionato su una collaborazione “speciale” per questo numero da quarantena.
Il risultato di questo “esperimento” lo troverete nelle prossime pagine, a noi è sembrata una cosa davvero bellissima e per questo vogliamo ringraziare tutti i disegnatori che hanno dedicato il loro tempo e la loro creatività per realizzare questo progetto.