
Francesco Biagini
Come il Coronavirus ha cambiato la tua vita?
Cosa hai riscoperto durante i giorni del grande isolamento?
Cosa ti ha insegnato l’emergenza?
cosa ascolto
Una per riassumerle tutte: “Musique” – Daft Punk.
cosa leggo
“L’uomo solo” – Luigi Pirandello.
cosa guardo
“The Machinist” – Brad Anderson.
BIO
Sono un illustratore e fumettista perugino. Lavoro da anni per editori principalmente esteri, come Soleil, Boom! Studios, Graphic India, Liquid Comics ed attualmente Glénat. Recentemente ho illustrato i manuali del gdr horror/medievale “Memento Mori” (Raven Publishing) e la “Guida da combattimento ai mostri grossi” scritta da I 400 Calci (Magic Press).
Una matita ci salverà
Questo numero speciale di The Mag è nato da un’idea ma soprattutto dalla creatività di 50 illustratori del collettivo Becoming X. Scopriamoli!
Li abbiamo imparati a conoscere numero dopo numero su queste pagine.
Sono gli illustratori, i disegnatori e i fumettisti che insieme formano il collettivo Becoming X, un gruppo di ragazzi che dal 2012 ha deciso di condividere una passione, quella per il disegno.
Tante sensibilità, tanti sguardi e tante “penne” che, ognuna col proprio tratto, creano mondi e suggestioni che abbiamo imparato ad amare anche su The Mag.
In passato li abbiamo anche seguiti nei loro “live drawing”, delle specie di “estemporanee” dove ci si ritrova e si disegna insieme.
Li abbiamo visti all’opera in mille situazioni, dalla Galleria Nazionale dell’Umbria al Lars Rock Fest fino ai locali prima dei concerti o in degli eventi per i più piccini.
Talento, divertimento e tanta creatività: ci siamo innamorati subito del loro lavoro. Anche per questo, insieme al coordinatore e direttore artistico del collettivo, ovvero Daniele Pampanelli, abbiamo ragionato su una collaborazione “speciale” per questo numero da quarantena.
Il risultato di questo “esperimento” lo troverete nelle prossime pagine, a noi è sembrata una cosa davvero bellissima e per questo vogliamo ringraziare tutti i disegnatori che hanno dedicato il loro tempo e la loro creatività per realizzare questo progetto.