
Scivolare con scarpe in buccia di banana
Badly Drawn Boy nome d’arte di Damon Michael Gough è tornato dopo dieci anni...

Our Home – MAGNIFICA VISIONE
Abbiamo incontrato Gloria e Gabriele, una coppia giovanissima e appassionata della loro casa. Vivivono...

Come As you Are. Il grunge in mostra a palazzo Medici Riccardi
Dare una definizione esaustiva del termine grunge può essere un’impresa ardua a parole ma...

Itinerari meravigliosi e dove trovarli: ecco I Sentieri nella Fascia Olivata
Oltre 90 km di percorsi collinari da Assisi a Spoleto, luoghi magici e panorami...

Uno studio, due designer: ecco Formafantasma
Da qualche mese sto seguendo, con molto interesse, lo sviluppo del progetto Formafantasma che...

Impressioni cosacche con gli Architetti dell’Altotevere: San Pietroburgo e Mosca
Ci siamo stati l’anno scorso, a fine inverno. Le due capitali russe ci sono...

Quando si chiude una porta, si apre un portone – EMANUELA SPLENDORINI – La borsa delle donne
Questo detto lo consociamo tutti ma in questo articolo e in questo tempo, vorrei...

IL 53° FESTIVAL DELLE NAZIONI CELEBRA LA GRANDE MUSICA RUSSA
La musica post-romantica di Rachmaninov, il simbolismo di Skrjabin e Medtner, il modernismo di...

Niccolò Fabi – Metto a nudo le mie debolezze, questo per me è fare musica
Il concerto di Niccolò Fabi a Castiglione del Lago, un concerto per raccontare chi...

TIFERNO COMICS SI FARÀ! IN MOSTRA 200 OPERE DEL “SUPEREROE” SIMONE BIANCHI
Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid-19, gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello,...

Cortona On The Move ai tempi del COVID-19, La guida completa alle mostre e il Visual Project
Il festival internazionale Cortona On The Move è stato il primo festival italiano a ripartire...

La lunga strada per diventare (forse) adulti nelle “Vie di Fuga”, il nuovo libro di Lucrezia Sarnari
Quali sono le vie di fuga dal quotidiano o dal vostro “pantano” personale? Cosa...

“Super Cinema Estate”, un progetto di ANEC Umbria pensato per il cinema all’aperto di questa estate 2020, un format promosso dagli esercenti professionisti di tutte le sale indipendenti dell’Umbria.
Per la prima volta i cinema dell’Umbria si sono uniti e idealmente hanno dato...

“Appena dietro il respiro”, un racconto collettivo contro la solitudine del lockdown e un sostegno all’OMS
La creatività come momento di condivisione, come spazio per combattere la solitudine in cui...

Metti un giorno un architetto “anomalo” e un loft a Petrignano: il nuovo studio “D+A”
Intervista a Paolo Pampanoni, mente e cuore di un progetto innovativo tra architettura, design...

C’era una volta un castello moresco, benvenuti a Rocchetta Mattei
Fondete insieme architettura medievale mitteleuropea, cupole moresche, figure mitologiche con un tocco di liberty...

Un artista chiamato Banksy a Ferrara. Quando semplice non è elementare
Da sempre a parlare per lui sono le sue stesse opere. Che siano disegni,...

Daniele Mattioli, La Cina sarà pure vicina, ma ne sappiamo (ancora) così poco
Il fotografo internazionale Daniele Mattioli si racconta e ci racconta il grande Paese orientale...

Piccoli pensieri per orientarsi con le stelle
“Molti soffrono di speranza. Tra di noi la speranza è comune quasi quanto la...

Alla scoperta del collodio umido con il fotografo Alessio Vissani, un viaggio tra magia e meraviglia
Fotografia storica, Alessio Vissani ci racconta e ci mostra questa antica tecnica fotografica dove...

“Mangiate bene, mangiate tutto e siate sempre curiosi”, intervista a Giorgione
Siamo andati a trovare il mitico Giorgione nel suo ristorante Villa Selva (Gualdo Cattaneo)...

Le ballerine sospese nella foresta che danza e suona
La suggestiva performance delle ragazze di “ImmaginAria” nella foresta della famiglia Margaritelli tra Città...