
L’uomo che pianta gli alberi
“Vorrei vivere 150 anni, ma non per egoismo, ma per piantare altri alberi.” Augusto...

Cinque scrittrici, mille storie
La sera del 27.12.1908 un bambino va a dormire a Reggio Calabria, una ragazza...

Un sogno che diventa realtà
Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ha visto la luce dopo gli anni...

Chi è Gian Maria Tosatti?
Il 23 aprile prossimo inaugurerà a Venezia la cinquantanovesima Biennale Internazionale d’Arte, a rappresentare...

Il valore (evanescente) delle cose
Ogni scoperta, ogni considerazione, ogni intuizione avviene quasi sempre per caso, quando meno te...

Il Signor Kurtz è vino, bevetene!
Ho bazzicato Marco Durante in giro per fiere, senza conoscerlo, ma ci ritrovavamo spesso...

Everything I love is (drawing) on the table
Su The Mag abbiamo parlato di lui la prima volta quattro anni fa e...

Alle Svalbard abbiamo visto il futuro e non c’è molto da stare allegri
Riccardo Astolfi e Isacco Emiliani, un ingegnere con il pallino della cucina sostenibile e...

La “casa degli orsi” nelle lande polari russe, la scoperta del fotografo Dmitry Kokh
Alcuni esemplari di orso polare hanno “occupato” un’ex stazione meteorologica abbandonata tra Russia e...

Tre giorni in una “bolla” il piccolo miracolo del Dancity Festival
A dicembre, nel pieno delle restrizioni decise dal Governo per le festività natalizie, la...

Piccola guida per la bellezza: dieci mostre imperdibili per il 2022
Il 2022 è un anno ricchissimo di mostre e appuntamenti imperdibili con l’arte. Abbiamo...

L’agricoltura sostenibile è un atto di responsabilità e condivisione
Valentina Dugo, chef e imprenditrice agricola, ci racconta cos’è il Consorzio AVO, progetto fatto...

Scoprire la filosofia con i Baustelle in cuffia
Si intitola “L’amore, la violenza e la filosofia”, è il libro di Alessandro Battistelli,...

“Se niente importa, non c’è niente da salvare”
Lo scrive Jonathan Safran Foer in un libro in cui affronta il tema del...